top of page
misure in camera riverberante.HEIC

Soluzioni su misura per ambienti acusticamente corretti.

Acustica Industriale e dei Materiali

Caratterizzazione Vibro-Acustica dei Materiali

Per le aziende

Materiacustica fonda il suo DNA sullo studio dell’acustica dei materiali e si è affermata quale leader indiscusso nel settore della caratterizzazione e modellazione del comportamento vibro-acustico dei materiali. 

La società collabora con molteplici aziende produttrici e le supporta nella realizzazione e l’ottimizzazione di materiali innovativi e metamateriali per l’acustica e le vibrazioni.

Innovazione e ricerca per il controllo del rumore e delle vibrazioni

Oltre a produrre e commercializzare sistemi per la caratterizzazione dei materiali, Materiacustica applica il suo know-how alla riduzione del rumore dei macchinari. Dai grandi yacht ai piccoli elettrodomestici è in grado di sviluppare la soluzione più adatta per ridurre il rumore, aumentare il comfort o semplicemente modellare il suono di un prodotto, lavorando a stretto contatto con le aziende per rispettare gli stingenti requisiti di progetto.

Immagine WhatsApp 2025-02-19 ore 11.33_edited.jpg
IMG_4906.HEIC

INNOVAZIONE E

RICERCA

IMG_0647_edited.jpg

Test sui materiali

Materiacustica offre un servizio di caratterizzazione acustica e meccanica dei materiali porosi, fibrosi e viscoelastici ed è in grado sia di misurare tutti i parametri necessari per una successiva modellazione, sia di ricavarne alcuni con metodi di inversione partendo da un sottoinsieme di misure. 

Materiacustica possiede il know-how, gli strumenti di indagine e i software di simulazione per ottimizzare qualsiasi sistema multistrato dal punto di vista acustico. Tutti i sistemi di misura ed i software di elaborazione sono stati sviluppati internamente e sono ampiamente documentati in articoli scientifici.

Il laboratorio di Materiacustica effettua i seguenti test su materiali e componenti:

Immagine WhatsApp 2025-02-19 ore 11.28_edited.jpg

Misura del coefficiente d'assorbimento (ISO 10534-2)

01

Misura delle grandezze caratteristiche di materiali porosi (tecnica della matrice di trasferimento 3 e 4 microfoni)

02

Misura della resistività al flusso d'aria (UNI ENI ISO 9053-2)

03

Misura della porosità

04

Misura della tortuosità

05

Misura della rigidità dinamica di materiali resilienti (ISO 9052)

06

Caratterizzazione meccanica di materiali viscoelastici mediante analisi quasi-statica e risonante

07

Transmission Loss di sistemi complessi (linee di scarico e di aspirazione, silenziatori, filtri aria, sistemi HVAC, ecc..)

08

Immagine WhatsApp 2025-02-19 ore 11.48_edited.jpg
Immagine WhatsApp 2025-02-19 ore 11.48.45_544e25be.jpg
bottom of page