ATTIVITÀ
Acustica Architettonica
Acustica dei Materiali
Acustica Ambientale
Acustica Edilizia
Controllo del Rumore
Modellazione Numerica
Progettazione Laboratori
PRODOTTI
Caratteristiche dei materiali
Apparecchiature e Software di misura
Test di Ascolto
CORSI DI FORMAZIONE
Informazioni e corsi in atto
Archivio corsi |
|
Lo Staff
Nicola Prodi
nicola.prodi@materiacustica.it |
 |
Nicola Prodi è nato nel 1971 a Reggio Emilia. Si è laureato con lode in Fisica all’Università di Bologna nel 1994 e nel Marzo 2001 ha completato il Dottorato in Fisica Tecnica Ambientale discutendo un tesi dal titolo "Sistemi di analisi e di sintesi per l'acustica delle sale teatrali". E’ inoltre diplomato in oboe presso l’Istituto Musicale "A.Peri" di Reggio Emilia e ha conseguito il compimento inferiore di canto presso l’Istituto Musicale "O.Vecchi" di Modena.
Ha svolto inizialmente attività di ricerca presso l’Istituto Cemoter del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) di Ferrara e dal 1998 svolge attività di ricerca presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Ferrara dove dal Novembre 2005 è ricercatore in Fisica Tecnica Ambientale. Presso la Facoltà di Ingegneria della medesima Università tiene il corso di “Acustica Applicata ed Illuminotecnica” per Ingegneria Civile ed è esercitatore del corso di “Fisica Tecnica”.
Ha trascorso periodi di ricerca presso il Department of Acosutical Technology della Technical University of Denmark (DK), presso l’Institut fur Teknische Akustik di Aquisgrana (D) e presso il Laboratorio di Acustica della Kobe University (JP).
Ha lavorato a progetti di ricerca finanziati dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), dal Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica (PRIN) e ha svolto intensa attività in progetti di ricerca internazionali finanziati dalla Commissione Europea.
Le sue principali attività di ricerca riguardano l’intensimetria acustica, l’acustica delle sale e le proprietà acustiche dei materiali. Su queste tematiche ha pubblicato 20 lavori su riviste internazionali. E’ membro dell’Associazione Italiana di Acustica (AIA), dell’Acoustical Society of America (ASA), e revisore per le riviste Applied Acoustics e Acustica - Acta Acustica. E’ membro del TC43 WG2 dell’ISO per le misurazioni acustiche negli ambienti.
Ha partecipato a numerosi progetti acustici specie in ambito architettonico e dal 2004 è socio fondatore di Materiacustica srl.

|
|
|